Programma di Formazione in Psicologia
Un percorso completo che unisce teoria avanzata, pratica clinica e crescita personale attraverso l'esplorazione approfondita dei diversi rami della psicologia moderna.
Percorso Formativo Integrato
Il nostro programma offre una formazione completa che abbraccia i principali settori della psicologia contemporanea. Dalla psicologia clinica alla neuropsicologia, dalla psicologia dello sviluppo a quella sociale, ogni modulo è progettato per fornire competenze pratiche e una solida base teorica.
- Psicologia clinica e tecniche di intervento
- Neuropsicologia e scienze cognitive
- Psicologia dello sviluppo e dell'età evolutiva
- Psicologia sociale e dinamiche di gruppo
- Metodologie di ricerca e analisi dei dati
Apprendimento Collaborativo
L'apprendimento non avviene mai in isolamento. Il nostro approccio pedagogico privilegia la collaborazione tra pari, creando un ambiente stimolante dove teoria e pratica si incontrano attraverso progetti condivisi e discussioni approfondite.
Gruppi di Studio
Sessioni collaborative per analizzare casi clinici e condividere prospettive diverse sui fenomeni psicologici.
Progetti Condivisi
Ricerche multidisciplinari che permettono di esplorare tematiche complesse attraverso approcci integrati.
Peer Learning
Scambio di conoscenze tra partecipanti con background diversi per arricchire la comprensione teorica.
Networking
Costruzione di relazioni professionali durature con colleghi e docenti del settore psicologico.
La Nostra Expertise
Da oltre quindici anni, il nostro team combina ricerca accademica e pratica clinica per offrire una formazione che rispecchia le reali esigenze del mondo professionale. I nostri docenti hanno pubblicato ricerche innovative nel campo della psicoterapia cognitivo-comportamentale, della neuropsicologia dell'invecchiamento e delle dinamiche familiari sistemiche.
Quello che distingue il nostro approccio è l'attenzione alla dimensione umana della psicologia. Non si tratta solo di acquisire tecniche o memorizzare teorie, ma di sviluppare quella sensibilità clinica che permette di comprendere veramente la complessità dell'esperienza umana. I nostri laboratori pratici includono simulazioni di colloqui, analisi di video-registrazioni e supervisioni di gruppo che preparano concretamente al lavoro sul campo.
Il programma si articola in moduli intensivi da settembre 2025 a giugno 2026, con possibilità di stage presso strutture convenzionate. Ogni partecipante viene seguito individualmente nel proprio percorso di crescita professionale, con tutoraggio personalizzato e feedback costanti sui progressi raggiunti.
Esperienze dei Partecipanti
Luca Benedetti
Psicologo Clinico
Il programma mi ha permesso di integrare diverse prospettive teoriche in un approccio clinico coerente. Le supervisioni di gruppo sono state particolarmente formative per comprendere come gestire la complessità dei casi reali.
Sofia Martelli
Ricercatrice in Neuropsicologia
L'approccio collaborativo ha arricchito enormemente la mia comprensione delle dinamiche cognitive. Lavorare insieme a colleghi con esperienze diverse ha aperto prospettive che non avrei mai considerato individualmente.
Marco Stellini
Psicoterapeuta
La qualità della formazione teorica e l'attenzione alla dimensione pratica hanno fatto la differenza nel mio sviluppo professionale. Ho acquisito strumenti concreti che utilizzo quotidianamente nel mio lavoro clinico.